• Home
  • Il Festival
    • Le finalità
  • Regolamento
  • Integrazioni iscrizione
    • Modulo 2
    • Modulo 3
    • Modulo 4
    • Modulo 5
  • Partecipanti
    • Sez. lingua italiana
    • Sez. italiano e dialetto
  • Contatti
    • Richiesta informazioni
    • Direzione artistica

In attesa della possibilità di spostarsi per giungere a Roma

Carissimi finalisti, dopo tante traversie, siamo giunti alla desiderata finale della 1^ Edizione del Festival Radiofonia d'Autore, Unico Contest in acustico senza immagini e senza pubblico.

Non sappiamo quando riusciremo a tenere la finale ma ci auguriamo entro la fine di Gennaio 2021.

Permetteteci di osservare che le 13 canzoni inedite finaliste (4 nel linguaggio dei territori e 9 in italiano) sono degne di una finale, di livello molto alto, di certo non inferiore a tanti più blasonati Talent. 

Il futuro dimostrerà se Radiofonia d'Autore avrà colto il segno della riscoperta della canzone autorale, a partire da quella delle tradizioni portate dal linguaggio dei territori.

Non resta che aspettare che i tempi divengano più propizi.

Auguri e buona musica a tutti e diffondete, condividendo, le nostra notizie.

Le canzoni finaliste della 1^ Edizione del Festival Radiofonia d'Autore

Dopo una lunga selezione e il successivo ascolto delle 2 semifinali del 14 e 21 novembre 2020 la Giuria, formata dal Leopoldo Lombardi, Francesco Valente, Ludovico Addis e Sergio Garroni ha selezionato per la Finale le seguenti Canzoni

Categoria Linguaggio dei Territori:

BIANCA, proposta dai Roomors (Sardegna)

LA NAVE, proposta da Appunti di viaggio (Puglia))

LIBERTA', proposta da Giovanni Castaldo (Campania)

CRESCE A POCO A POCO, proposta dal Andrea Mauriello e Gelsomina Fontanella (Campania)

Categoria inedito in Italiano:

IL GATTO, proposta da Susy

LEGGERA, proposta da Isa Belmonte

FEMMINA (LA FORZA E' FEMMINA), proposta da Giusy Signoretta

VINO E APRICOSSE, proposta da Nicola Giuliani

MARIELLE, proposta dai Roomors

TIRA LE SOMME, proposta da MisGa

I NOSTRI GUAI, proposta da Giulia Conti

COME, QUANDO E DOVE, proposta da Guglielmo Tasca

DAMMI IL LA, proposta da Antonio Nola

Come potrete vedere le canzoni finaliste sono 13 perché la giuria ha ritenuto di dare più ampio spazio al Linguaggio dei territori nella ricerca delle tradizioni linguistiche e culturali delle nostre Regioni.

Questi sono i premi:

1° assoluto, 2° e 3°

Premio Nunzio Filogamo, (Premio della critica)

Premio Domenico Modugno, (Per la migliore canzone del linguaggio dei Territori)

Premio per il miglior Testo

Premio alla personalità artistica

Ci dispiace che ragioni tecniche di ampiezza di Banda non abbiano permesso di trasmettere in streaming le esibizioni.

La finale che, è programmato tenersi live in acustico, sarà fatta appena le norme Covid permetteranno lo spostamento tra le regioni.

Grazie a tutti gli artisti. 

 

 

 

 

 

 

 

Radiofonia d'Autore 1^ Edizione 2^ Semifinale live in Streaming su FB

A causa della vicenda Covid è stato impossibile effettuare le semifinali live per cui si è deciso di farle in streaming con i concorrenti che, in acustico , si esibiranno dinanzi ad una qualificata giuria.

Al di là della qualità della ripresa si dovrebbe apprezzare la qualità delle composizioni artistiche di chi, credendo nella innovativa proposta musicale, hanno avuto fiducia nella Organizzazione del Festival.

Chi volesse seguire la semifinale può collegarsi in diretta sulla pagina FB al seguente indirizzo

https://www.facebook.com/radiofoniadautore

 

Buona musica

 

 

Comunicato a tutti gli artisti partecipanti alla fase finale.

Rettifichiamo quanto previsto e aggiornimao alla luce degli eventi.

Abbiamo raccolto, " il grido di dolore, - economico - " lanciato da alcuni artisti per la previsione di fare due spostamenti (semifinale e finale per chi fosse giunto a tale meta) sarebbe troppo oneroso.
Stravolgendo quindi la dinamica della prima fase, (semifinali), abbiamo deciso di effettuare le due semifinali che avevamo previsto per il 30 e 31 ottobre, su una piattaforma.
Gli artisti si esibiranno dovranno in una location a loro scelta (può essere anche una loro casa) e avere a disposizione una connessione, possibilmente via LAN, per mantenere il segnale.

Avere a disposizione una Web Cam (anche quella del PC o di uno Smart Phone) con la quale trasmettere la propria esibizione live in acustico.
Gli artisti in gara nella propria giornata selezionata, potranno assistere alle esibizioni dei colleghi sulla piattaforma.
Dall'altro lato del capo ci sarà, riunita, una giuria che ascolterà, unita, le esibizioni al termine delle quali, dopo avere ascoltato tutti gli artisti nelle due giornate, sceglierà le dodici canzoni finaliste.
Questi finalisti si dovranno esibire, in seguito, " full live" in acustico nella location di Roma già indicata.
Le esibizioni di semifinale si terranno il 14 e il 21 novembre 2020, con inizio alle ore 16.
La finale si dovrebbe tenere, e usiamo il condizionale, il 28 novembre, salvo complicazioni da COVID.
Preparate la vostra esibizione scegliendo la vostra location preferita.
Seguiranno ulteriori precisazioni in merito.

Esibizioni di Sabato, prossimo, 14 novembre
Andrea Mauriello                Cresce a poco a poco (D)
Giovanni Castaldo               Libertà (D)
Giusy Signoretta                Femmina (La forza è femmina)
Ida Belmonte                    Leggera
Luca Lastilla                   L'altro da me
Nicola Giuliani                 Vino & Apricoss
Serafico (Vincenzo Facchinieri) Rispetto
Susy                            Il gatto 

Esibizioni di Sabato 21novembre

Antonio Nola                    Dammi il la
Appunti di viaggio              La nave (D) 
Dario Arrabito                  Il perfetto amante
Giulia Conti                    I nostri guai
Giuseppe Medaglia               L'altra faccia della medaglia
Guglielmo Tasca                 Come Quando e Dove
Misga (Michele Sgaramella)      Tira le somme
Pietro Chiaramonte              Controcorrente
The Roomors                     Bianca (D)
The Roomors                     Marielle


Buona musica.

  •  Inizio 
  •  Indietro 
  •  1  2 
  •  Avanti 
  •  Fine 

Pagina 1 di 2

     

© Radiofoniadautoree.it - Tutti i diritti sono riservati.
Mobile: 328 383 5000