Mi chiamo Giovanni Castaldo ho 50 anni mi sono da poco separato ,ed ho due figli adolescenti . Ho esordito sull'isola d'Ischia nelle taverne con voce e chitarra classica dall'eta' di 25 anni.Ho poi praticato il pianobar sempre ad Ischia ed anche in Veneto per un paio di estati a Bibione, ho lavorato in hotel 5 stelle a Lugano per 4 anni con contratto mensile,una breve parentesi di 2 anni in una azienda come centralinista appena sposato a 33 anni e poi di nuovo dopo il licenziamento la posteggia classica napoletana a Sorrento prima ed a Napoli poi voce e chitarra .Da quando poi e' iniziata sta farsa di pandemia sono tre mesi che non se trabacca.Ho anche scritto un libro che verra' publlicato da Macroedizioni prossimamente".Dal dal disturbo bipolare si puo' guarire! ed in effetti queste canzoni scritte piu di vent'anni fa ,nei momenti di depressione rappresentavano una speranza ,un desiderio di guarigione che oggi si e' concretizzata .sono quindi un inno alla speranza,una esortazione alla lotta contro le paure ed un aspirazione all'amore ed alla vita .La canzone di Paolo Vallesi la Forza della Vita che tanto mi ha incoraggiato potrebbe rappresentare una sintesi del mio percorso di vita.!'quando toccherai il fondo con le dita ad un tratto sentirai la forza della vita!

Video di presentazione

(non presente)

Brano in lingua italiana

 Lui può


Il passato ci tiene legati
siamo come imprigionati
liberiamoci di queste catene
che ci impediscono di camminare
via l'odio dai nostri cuori
che ci fa vivere nel terrore
spegnamolo con l'amore
che è nascosto in ogni cuore
si può amare chi ci ha fatto del male
senza esser santi o uomini speciali
si può vivere serenamente
senza questa rabbia dentro
perché Lui ...Lui....può
perché Lui..Lui......puo'
trasformare i nostri cuori
e l'odio in amore
perché Lui Lui può
perché Lui Lui può
darci quello che nessuno
c'ha mai dato
e quando il tempo passerà
e questa vita cambierà
le ferite guariranno
e i nostri occhi sogneranno
non sarà più solo inverno
ci sarà la primavera
e il sole col suo calore
riscaldera' i nostri freddi cuori

Brano nel linguaggio dei territori

 Libertà


Quantu tiemp aggia’ aspetta’,nparavise vulesse sta’
Ii a cca me ne aggia ii’,o si no vaco a mpazzi’.’
quantu tiemp a suppurta’ ,chesta vita can un va’,
chesta gente ca me fa ncazza e io ca m’aggia ntusseca’


Liberta’ volare lontano al di la del mare ,
liberta’ volare lontano sopra il celo.( 2 v.)

quantu tiemp aggiu’ priat ,ma nu sant nse spustat,
e quann aggiuì allucat ma nisciun ma sentuto
‘o patatern se scurdat e comme stamm cumbinat?
Ma c’aspette sulo a morte pe ce pute’ cagna
Liberta’ volare lontano al di la del mare ,
liberta’ volare lontano sopra il celo.( 2 v.)